Politica
La casa di Pertini diventa museo
59 secondi di lettura
E' stato tagliato da Diomira Pertini, nipote 82enne di Sandro Pertini, settimo Presidente della Repubblica Italiana, il nastro con cui stamani a Stella San Giovanni, nell'entroterra di Savona, è stato inaugurato il Museo "Casa Natale Sandro Pertini", nella casa dove il 25 settembre 1896 nacque e visse per circa trent'anni l'ex Capo dello Stato. La struttura, che occupa parte della palazzina in origine di proprietà della famiglia Pertini, acquistata e ristrutturata dalla Regione Liguria con un finanziamento di 250 mila euro, custodisce molti oggetti personali appartenuti a Pertini, come le sue celebri pipe, i suoi cappelli, il suo cappotto color cammello, oltre a libri, documenti, e soprattutto alle fotografie che documentano le tappe più importanti della sua vita e della storia italiana. Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, che ha sottolineato come "Pertini, unico presidente della Repubblica Italiana ligure, meritasse un luogo dove fosse ricordato come uomo che è stato così amato dalla gente e dove fossero custoditi i suoi scritti", aggiungendo che "in un momento di smarrimento come quello attuale, fa molto bene guardare indietro, alle nostre radici, all'esempio di uomini come Sandro Pertini".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- La rivelazione Ellertsson, l’equilibratore del Genoa con l’Italia nel cuore
- Il regalo al Gaslini degli imprenditori non vedenti Shadi e Seba insieme alla mamma di Cesare
- Gaza, questa sera il presidio a De Ferrari con gli aggiornamenti live della Global Sumud Flotilla
- Anci, oggi i sindaci delle principali città italiane a Palazzo Ducale
-
Processo Morandi, Diaz sicuro: "Gli imputati principali avranno condanne esemplari"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente