Politica
Sicurezza, Antonio Di Pietro (Idv): "Le ronde sono spot pubblicitari"
1 minuto e 13 secondi di lettura
"Le ronde, per fortuna, sono state ridimensionate sotto l'aspetto dei manganellatori e dei giustizieri della notte. E' l'ennesimo spot pubblicitario che il governo ha voluto per fare credere di volere combattere la criminalità". E' quanto sostiene il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro (nella foto), oggi a Genova, a proposito del decreto sicurezza. "In realtà fin quando si tratta solo di cittadini che vedendo un reato telefonano al 113 o al 112 - ha aggiunto - questo c'é già". Per Di Pietro il problema resta un altro: "Se vuoi mettere in mano ad un cittadino un manganello, un bastone o un'arma, corri il rischio di farlo diventare un giustiziere della notte, uno sceriffo senza legge. Per questo hanno fatto bene i poliziotti a reagire a questo stupro della legalità'". E ancora sul Ddl dice: "Il decreto si chiama antistrupo ed è la più volgare mistificazione delle leggi che ci sia". "E' una mistificazione" sostiene Di Pietro, oggi a Genova, "perché in questi giorni in Parlamento si sta approvando una legge che impedisce le intercettazioni, anche ambientali, per combattere le violenze sessuali". "Questo vuol dire - ha aggiunto Antonio Di Pietro - che il decreto dice che bisogna mettere in galera gli stupratori, ma la legge dice che non li si può trovare. E chi ci mettiamo in galera? Bisognerebbe metterci il governo".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo