Politica
Sicurezza, Antonio Di Pietro (Idv): "Le ronde sono spot pubblicitari"
1 minuto e 13 secondi di lettura
"Le ronde, per fortuna, sono state ridimensionate sotto l'aspetto dei manganellatori e dei giustizieri della notte. E' l'ennesimo spot pubblicitario che il governo ha voluto per fare credere di volere combattere la criminalità". E' quanto sostiene il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro (nella foto), oggi a Genova, a proposito del decreto sicurezza. "In realtà fin quando si tratta solo di cittadini che vedendo un reato telefonano al 113 o al 112 - ha aggiunto - questo c'é già". Per Di Pietro il problema resta un altro: "Se vuoi mettere in mano ad un cittadino un manganello, un bastone o un'arma, corri il rischio di farlo diventare un giustiziere della notte, uno sceriffo senza legge. Per questo hanno fatto bene i poliziotti a reagire a questo stupro della legalità'". E ancora sul Ddl dice: "Il decreto si chiama antistrupo ed è la più volgare mistificazione delle leggi che ci sia". "E' una mistificazione" sostiene Di Pietro, oggi a Genova, "perché in questi giorni in Parlamento si sta approvando una legge che impedisce le intercettazioni, anche ambientali, per combattere le violenze sessuali". "Questo vuol dire - ha aggiunto Antonio Di Pietro - che il decreto dice che bisogna mettere in galera gli stupratori, ma la legge dice che non li si può trovare. E chi ci mettiamo in galera? Bisognerebbe metterci il governo".
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
-
Amt, ecco cosa pensano i cittadini su crisi e aumento biglietti
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti