Cronaca
Multe salate per chi scrive sui muri in centro storico
38 secondi di lettura
Il Comune di Genova dichiara guerra alle scritte sui muri e ai graffitari. E parte una gara d’appalto da 80mila euro per ripulire la città dalle scritte oltre a a incaricare la polizia munipale di multare chi è colto mentre sporca con scritte e dipinti. E' infatti un reato del codice penale ma che resta quasi sempre impunito, malgrado le pene previste non siano affatto lievi: si va dalle reclusione fino a un anno a una multa di 300 euro. Ma anche un'azione d'ufficio se si parla di edifici pubblici o destinati a uso pubblico o all'esercizio di un culto o, ancora, di interesse storico o artistico e sugli immobili compresi nel perimetro del centro storico: tutti gli edifici della città vecchia rientrano in questa definizione.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?