Cronaca
Gronda e dibattito, il 'no' dei Verdi
38 secondi di lettura
Costi raddoppiati in due anni (4 miliardi, l'ultima stima), impatto ambientale devastante, espropri di cittadini dalle loro case. Tradotto: la Gronda di ponente non serve. I Verdi tornano all’attacco in vista della realizzazione del raddoppio autostradale tra la Valpolcevera e la Valvarenna, Gronda di ponente. Questa sera nuovo dibattito pubblico a villa Spinola di Cornigliano. "Contestiamo i progetti - dice Cristina Morelli, presidente Verdi liguri - ma anche il metodo: il dibattito pubblico non prende in considerazione l'opzione 'zero', cioé quella per cui la Gronda non si deve fare, perché non serve". Tutta da valutare la riduzione del traffico cittadino genovese, dicono gli ambientalisti, mentre certo è l'esproprio di molti cittadini dalle case che saranno demolite e l'inquinamento acustico e atmosferico prodotto.
Ultime notizie
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri