Cronaca
Scooter e moto inquinanti, entro l'estate lo stop agli 'euro zero'
39 secondi di lettura
Genova blocca i mezzi immatricolati prima del 1999. Il divieto avrebbe dovuto scattare nel novembre del 2007, ma era prima stato rinviato al 2008 e poi lasciato nel dimenticatoio. Ora però sono in arrivo gli incentivi del Governo alla rottamazione, e il Comune intende approfittarne per mettere al bando circa 10mila scooter. «Si tratta di mezzi particolarmente vecchi che contribuiscono in maniera determinante all’inquinamento atmosferico», spiegano i tecnici di Palazzo Tursi. Il blocco non sarà però totale: in un primo momento ai mezzi Euro 0 sarà vietata la circolazione nel solo centro cittadino, tra Sampierdarena e la Foce. L’ordinanza del sindaco potrebbe essere firmata già nei prossimi giorni, mentre lo stop dovrebbe entrare in vigore entro la prima metà dell’anno.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco