Cronaca
Scooter e moto inquinanti, entro l'estate lo stop agli 'euro zero'
39 secondi di lettura
Genova blocca i mezzi immatricolati prima del 1999. Il divieto avrebbe dovuto scattare nel novembre del 2007, ma era prima stato rinviato al 2008 e poi lasciato nel dimenticatoio. Ora però sono in arrivo gli incentivi del Governo alla rottamazione, e il Comune intende approfittarne per mettere al bando circa 10mila scooter. «Si tratta di mezzi particolarmente vecchi che contribuiscono in maniera determinante all’inquinamento atmosferico», spiegano i tecnici di Palazzo Tursi. Il blocco non sarà però totale: in un primo momento ai mezzi Euro 0 sarà vietata la circolazione nel solo centro cittadino, tra Sampierdarena e la Foce. L’ordinanza del sindaco potrebbe essere firmata già nei prossimi giorni, mentre lo stop dovrebbe entrare in vigore entro la prima metà dell’anno.
Ultime notizie
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
- Pallanuoto femminile, Rapallo in trasferta a Cosenza: "Serve concretezza"
- Cellula terroristica a Genova, pm chiede 5 anni di carcere per il 'maestro' Nadeem
-
Boom di ascolti per la diretta di Primocanale sulla commissione Amt: oltre 150mila utenti tra social e tv
- Vieira: “Parma squadra di qualità. Il nostro atteggiamento è giusto, mancano solo i punti”
- Attentato a Ranucci: la solidarietà dei giornalisti della Liguria
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità