Sport
Tifoso ferito, Lippi e Abete: "Tragica fatalita'"
1 minuto e 7 secondi di lettura
"Una tragica fatalità ". Così il commento del Ct della nazionale italiana Marcello Lippi sulla tragedia dopo Genoa-Fiorentina. Una fatalità che ha però come comune denominatore "lo stato di tensione" fuori dallo stadio Marassi dopo una partita segnata dall'incredibile rimonta della Fiorentina sul Genoa, da 3-0 a 3-3. Il mondo del calcio esprime un misto di amarezza e preoccupazione per il drammatico episodio di ieri pomeriggio al di fuori dello stadio a Genova che ha visto un supporter del Genoa, Gabriele Amato, investito dal pullman della Fiorentina e ora ricoverato in condizioni gravissime ma stabili all'ospedale San Martino". "Quello che è accaduto ieri a Genova - continua Lippi - non c'entra nulla con il calcio, ma è stata solo una tragica casualità". A Lippi fa eco il presidente della federcalcio Giancarlo Abete secondo cui "si è trattato di un incidente, una tragica fatalità, causata da uno stato di tensione. Bisogna che nel mondo del calcio rimangano forti le emozioni, ma diminuiscano le tensioni soprattutto se corrono il rischio di determinare questi incidenti drammatici. Sono stato in contatto già da ieri sera con Osservatorio, ministero dell'Interno, Genoa e Fiorentina. Stiamo seguendo la situazione sperando innanzi tutto che Gabriele Amato sia in grado di superare le prossime ore che saranno decisive".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti