Oggi la giunta regionale ha approvato una convenzione tra Regione Liguria, Ente Parco Aveto, società Sil.ma, Comune di Né, Dipartimento universitario per lo studio del territorio Dipteris, Agenzia 'In Liguria' e Sistema turistico locale Terre di Portofino per l'acquisto della miniera di Gambatesa nel Comune di Né, in Val Graveglia. La sottoscrizione della convenzione comporterà la liquidazione della Regione dell'importo di 650mila euro all'Ente Parco dell'Aveto per l'acquisto del complesso e delle attività del museo minerario di Gambatesa, attualmente di proprietà della società Sil.ma. Claudio Burlando ha spiegato che la miniera continuerà ad essere aperta al pubblico, ma verrà gestita dal Parco dell'Aveto e l'attività turistica sarà promossa dall'Agenzia 'In Liguria'.
Cronaca
Regione, convenzione per acquisto della Miniera Gambatesa
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Comune di Genova, l'assessore Lodi: "Hanno disinvestito sul Welfare, io riparto da lì"
- Genoa arrivato a Moena, superata quota 25.000 abbonamenti
-
Caldo record in Liguria: boom di nidi di tartaruga nel 2025
-
Il medico risponde, estate e anziani: anche col caldo continuare il movimento e curare la socialità
- Auto, moto, telefoni ed elettrodomestici: la Liguria è la regione che spende meno
- Castellucci si collega online al processo Morandi dal carcere: "A Rebibbia leso il mio diritto alla difesa"
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi