Oggi la giunta regionale ha approvato una convenzione tra Regione Liguria, Ente Parco Aveto, società Sil.ma, Comune di Né, Dipartimento universitario per lo studio del territorio Dipteris, Agenzia 'In Liguria' e Sistema turistico locale Terre di Portofino per l'acquisto della miniera di Gambatesa nel Comune di Né, in Val Graveglia. La sottoscrizione della convenzione comporterà la liquidazione della Regione dell'importo di 650mila euro all'Ente Parco dell'Aveto per l'acquisto del complesso e delle attività del museo minerario di Gambatesa, attualmente di proprietà della società Sil.ma. Claudio Burlando ha spiegato che la miniera continuerà ad essere aperta al pubblico, ma verrà gestita dal Parco dell'Aveto e l'attività turistica sarà promossa dall'Agenzia 'In Liguria'.
Cronaca
Regione, convenzione per acquisto della Miniera Gambatesa
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- La Spezia, arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica