Cronaca
Come cambia Genova: più immigrati e meno matrimoni
28 secondi di lettura
Aumentano gli immigrati a Genova: è il dato più significativo emerso dal Notiziario statistico presentato dal Comune che segnala un 13,5% in più al 30 settembre del 2008 rispetto alla stessa data del 2007. I più numerosi sono gli ecuadoriani (circa 15.000) seguiti dagli albanesi (4.000) e poi via via da marocchini, peruviani, rumeni, cinesi e senegalesi. Il maggior numero di stranieri risiede nel municipio Centro-Est. Un altro dato significativo che emerge dal Notiziario è il calo dei matrimoni nel capoluogo ligure che nei primi nove mesi del 2008 sono diminuiti del 7,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ultime notizie
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
- Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi