La proposta di abbassare il tasso alcolemico da 0,5 allo zero per chi guida ha ricevuto un secco "no", perché "non serve a nulla" e ci vuole invece "una netta distinzione fra vino e superalcolici oltre a una azione di maggiore conoscenza del disagio giovanile", sottolinea Giancarlo Cassini, assessore all'Agricoltura della Regione Liguria, forte di una posizione condivisa da tutti i suoi colleghi delle altre regioni italiane. "Credo sia necessario non parlare genericamente e solamente di alcool, ma distinguere tra superalcolici e prodotti, come il vino, che sono oggetto di tutt'altro consumo e in altri contesti. Se si vuole veramente affrontare il problema degli incidenti stradali causati da guida in stato di ebbrezza - dice Cassini - è necessario innanzitutto dire con chiarezza quali sono le vere cause che ne sono alla base, e quindi chiedersi quali correlazioni vi siano tra la possibilità di pubblicità esplicita e camuffata che ha trasformato l'uso di determinati prodotti in qualcosa di molto alla moda con l'adozione, da parte di giovani e giovanissimi, di determinati stili e modelli comportamentali".
Cronaca
Cassini: "No a tasso alcolemico 0 per chi guida"
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gaza, Francesca Albanese ai Luzzati: "I portuali genovesi hanno avuto eco in tutta Italia"
-
People - Simone Bilardo e Valentina Mastroianni: la vita nonostante la malattia e la morte
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
- "Norma Cossetto era fascista", scoppia il caos in consiglio comunale a Genova
- Tursi: "Amiu cerca un sito dove stoccare in emergenza fino a 100mila tonnellate di rifiuti"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila