Cronaca
In Regione celebrato il Giorno della Memoria
37 secondi di lettura
Con una seduta solenne, alla presenza del rabbino di Genova Giuseppe Momigliano, del presidente della comunità ebraica Maurizio Ortona e di quello dell'associazione nazionale ex deportati (Aned) Giovanni Maris, il consiglio regionale della Liguria ha ricordato stamani le vittime del nazismo. Presenti alla seduta, alla vigilia della giornata ufficiale del ricordo delle vittime del nazionalsocialismo, tutte le autorità civili e militari. In apertura, il presidente dell'assemblea, Giacomo Ronzitti ha ricordato la visita fatta da una delegazione ligure dal 21 al 23 novembre ad Auschwitz. "Avere coscienza del nostro passato - ha affermato - è la condizione per costruire il futuro, un futuro che non faccia rivivere i fantasmi del passato". Maris, ex deportato al campo di Mauthausen ha sottolineato l'importanza della memoria storica.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze