Cronaca
Ritrovamento bellico, 1500 evacuati domenica
46 secondi di lettura
Oltre 1500 gli abitanti di Sarzana e Santo Stefano Magra che domenica mattina, dalle 8, dovranno lasciare le proprie abitazioni per consentire le operazioni di rimozione e brillamento della bomba d'aereo dell'ultima guerra, contenente 250 chili di esplosivo, rinvenuta nei giorni scorsi in un terreno a Sarzana. L'ordigno bellico sarà prima disinnescato e poi trasportato in una vicina cava per l'operazione di brillamento. La Prefettura della Spezia invita le famiglie della zona a lasciare le case con puntualità. La viabilità, fra Belvedere, nel Comune di Sarzana, fino alla Cava Palanceda nel Comune di Santo Stefano di Magra, sulla strada provinciale 62 della Cisa, sarà interdetta al traffico per il tempo necessario, così come lo spazio aereo svrastante. Sono stati già predisposti centri di accoglienza per la cittadinanza, con l'invito a chi ne ha la possibilità a recarsi da parenti ed amici, in maniera da agevolare e sveltire le operazioni di evacuazione.
TOP VIDEO
Domenica 24 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
Domenica 24 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 24 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
- Genova, la mareggiata abbatte un piccolo pezzo di diga
- Presentata l'Iren Quinto di pallanuoto
- Serie B, Parma - Sampdoria 1 - 1
- Trenitalia, dopo due ore di disservizio ripristinata la vendita dei biglietti
- A12, cane fugge dal giardino e semina il panico in autostrada
- Genova, tre arresti per spaccio nel centro storico
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001