Cronaca
Maltempo, frane ed evacuazioni in val di Magra
42 secondi di lettura
Continua lo stato di allerta su tutta la provincia spezzina a causa delle incessanti precipitazioni. A Bocca di Magra, alla foce, si registra una lieve esondazione del fiume che però, per il momento, non sta interessando abitazioni. Alla confluenza fra Magra e Vara, tra località Fornola e frazione di Bottagna, nel comune di Vezzano, lo straripamento del corso d'acqua ha causato l'evacuazione del canile e di alcune attività produttive. Evacuati anche i maneggi di Bottagna e Ceparana, interessati dall'innalzamento del livello del Vara. Movimenti franosi sono segnalati su numerose strade della Val di Vara. Chiusa la provinciale fra Maissana e Tavarone. Altri smottamenti, ma si circola regolarmente, a Santa Margherita di Carro e Codivara, Padivarma e Valdonica. Su alcune strade della Val di Magra si circola invece a senso unico alternato a causa di piante cadute sulle carreggiate stradali.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?