L'Inps rassicura i pensionati liguri che hanno beneficiato della legge sull'amianto: dopo le polemiche degli ultimi mesi relative al blocco degli assegni sottoposti a inchiesta della Procura, l'Istituto di previdenza ha fatto sapere che non sarà avviata alcuna procedura di revoca delle pensioni, in assenza di un provvedimento di annullamento emesso dall'Inail. "Le pensioni - spiega l'Inps - saranno sospese nel solo presupposto che siano stati acquisiti concreti elementi circa l'annullabilità della contribuzione. In particolare questa indicazione si applica ai lavoratori titolari di una attestazione Inail di esposizione ultradecennale all'amianto e nei confronti dei quali siano in corso procedure di riesame delle condizioni a seguito delle quali era stata rilasciata l'attestazione". L'Inps, dunque, "continuerà a erogare la pensione in assenza di determinazioni contrarie derivanti dagli esiti dell'indagine in corso".
Cronaca
Amianto, l'Inps non revocherà le pensioni oggetto di inchiesta
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
-
Stefano Mancuso a Euroflora: "Per sopravvivere al caldo le città dovranno eliminare il 20% delle strade"
- Euroflora 2025, annunciati i vincitori dei 21 concorsi d'onore
- 25 Aprile, Mattarella a Genova per la Liberazione. Primocanale in diretta dalle 10
-
Il medico risponde - Cistite, che cos'è e come si cura
- Carlo Felice, Galli: "Deve essere la casa di tutti, sempre più aperta al mondo"
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"