L'Inps rassicura i pensionati liguri che hanno beneficiato della legge sull'amianto: dopo le polemiche degli ultimi mesi relative al blocco degli assegni sottoposti a inchiesta della Procura, l'Istituto di previdenza ha fatto sapere che non sarà avviata alcuna procedura di revoca delle pensioni, in assenza di un provvedimento di annullamento emesso dall'Inail. "Le pensioni - spiega l'Inps - saranno sospese nel solo presupposto che siano stati acquisiti concreti elementi circa l'annullabilità della contribuzione. In particolare questa indicazione si applica ai lavoratori titolari di una attestazione Inail di esposizione ultradecennale all'amianto e nei confronti dei quali siano in corso procedure di riesame delle condizioni a seguito delle quali era stata rilasciata l'attestazione". L'Inps, dunque, "continuerà a erogare la pensione in assenza di determinazioni contrarie derivanti dagli esiti dell'indagine in corso".
Cronaca
Amianto, l'Inps non revocherà le pensioni oggetto di inchiesta
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Sesto (e ultimo) giorno di bollino rosso, Liguria ancora nella morsa del caldo
-
Tumori pediatrici: l’80% si salva, la sfida è la qualità della guarigione
- Sport e caldo estremo: come allenarsi in sicurezza tra palestra e aria condizionata
-
Legambiente: "In Liguria solo il 6% di aree parco. Prima emergenza è cambiamento climatico"
- Polizia locale, scatta la rivoluzione Salis: gli agenti tornano a fare i "vigili"
- Ufficiale: la Sampdoria femminile non si iscrive alla B
IL COMMENTO
Bertulazzi inseguito per 50 anni. Cattura, estradizione e un nuovo processo
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?