Cronaca
I bambini liguri sono sovrappeso e i genitori li lasciano troppo soli
48 secondi di lettura
Un bambino su tre, in Liguria, è sovrappeso oppure obeso. In tutto 20 mila e 400 i minori tra i 6 e gli 11 anni che risultano troppo grassi, secondo i dati del progetto di sorveglianza della Asl 3 e del Comune di Genova, oggi oggetto di un convegno. Un dato singolare in una regione dalla dieta mediterranea. Colpa di troppi snack e cibi già pronti a cui i genitori si affidano perché non hanno tempo di cucinare pasti adeguati. "Cosa significa un'alimentazione adeguata? Varia - spiega Claudio Culotta, dirigente di Prebenzione alla Asl 3 - Non esistono cibi da vietare. Le merendine si possono mangiare, così dolci, cioccolata e quant'altro: l'importante è non nutrirsi solo di cose sbagliate e fare in modo che frutta e verdura siano quotidianamente presen ti in tavola". Ma bambini lasciati anche troppo soli, per studiare e giocare, come spiega il Comitato ligure Unicef nella giornata in cui presenta il rapporto 2009 per i diritti dell’infanzia.
Ultime notizie
- Palasport, Salis cerca dialogo e confronto con cittadini e commercianti
- Dazi Usa, in Liguria rischio danni all'export per 450 milioni di euro
- Scontri durante il derby, arrestati due ultrà della Sampdoria e cinque ai domiciliari
- Genoa, domani la partenza per il ritiro di Moena
-
Dal rap al cabaret, tutti gli appuntamenti dell'estate-spettacolo al Porto Antico
- Sampdoria, ecco Donati: "Daremo tutto"
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate