Cronaca
Scandalo al Massoero, due interi piani sono abbandonati da anni
56 secondi di lettura
Il palazzo è imponente, in via del Molo a Genova, a due passi dal Porto antico e dal bigo di Renzo Piano. La vista appare sfuocata dalle finestre sporche e vecchie del Massoero, l’asilo dei senzatetto. A colpire è l’immensità degli spazi inutilizzati, due piani da circa 400 metri quadrati l’uno in stato non pessimo, all’apparenza. Le docce oggi si devono fare in un altro posto. E pensare che un tempo qui si mangiava anche. Oggi si entra dalle 21 alle 23 ma alle 7 tutti fuori. 20 i letti solo al piano ammezzato, dietro questa porta. Il Comune ha ricavato 24 spazi in più, eliminando le cucine. I senzatetto chiedono che vengano recuperati questi spazi immensi, che servirebbero a tanta gente. Perché sono ridotti così? Per quanto ancora? E che cosa ne sarà? Il Comune risponde per voce dell'assessore Roberta Papi che spiega che i due piani sono abbandonati dal 2001 per problemi di stabilità ma che ad aprile inizieranno i lavori per la realizzazione di diversi progetti tra cui un ostello della gioventù e una piastra della Asl.
Ultime notizie
- Genova, anziana travolta da un'auto vicino alle strisce pedonali
- Unico figlio sopravvissuto della pediatra a Gaza, il Gaslini: "Pronto ad accoglierlo"
- Furto in stazione fa scoprire agli agenti coltelli e spray urticante in un albergo di Genova
- Processo Cella, è sparito il fermacarte riconsegnato a Soracco
- A Genova un workshop per universitari sul gioiello, un ponte tra cultura e design
-
Boom di incidenti sul lavoro in itinere, Inail: "Colpa anche delle condizioni di strade e autostrade"
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento