Cronaca
Scandalo al Massoero, due interi piani sono abbandonati da anni
56 secondi di lettura
Il palazzo è imponente, in via del Molo a Genova, a due passi dal Porto antico e dal bigo di Renzo Piano. La vista appare sfuocata dalle finestre sporche e vecchie del Massoero, l’asilo dei senzatetto. A colpire è l’immensità degli spazi inutilizzati, due piani da circa 400 metri quadrati l’uno in stato non pessimo, all’apparenza. Le docce oggi si devono fare in un altro posto. E pensare che un tempo qui si mangiava anche. Oggi si entra dalle 21 alle 23 ma alle 7 tutti fuori. 20 i letti solo al piano ammezzato, dietro questa porta. Il Comune ha ricavato 24 spazi in più, eliminando le cucine. I senzatetto chiedono che vengano recuperati questi spazi immensi, che servirebbero a tanta gente. Perché sono ridotti così? Per quanto ancora? E che cosa ne sarà? Il Comune risponde per voce dell'assessore Roberta Papi che spiega che i due piani sono abbandonati dal 2001 per problemi di stabilità ma che ad aprile inizieranno i lavori per la realizzazione di diversi progetti tra cui un ostello della gioventù e una piastra della Asl.
Ultime notizie
- Incidente moto Ospedaletti, trasferito al San Martino il 70enne gravemente ferito
-
Il presidente dell'Entella Gozzi: "Serata di calcio importante, abbiamo largamente meritato"
- Crisi Sampdoria: Donati verso l'esonero, idea Foti
- Lancette indietro di un'ora, ecco quando torna l'ora solare
- Rubò gioielli a una 90enne in Liguria, arrestato in Alto Adige
- Maxisequestro della Guardia di Finanza nei vicoli: un milione e mezzo tra sigarette e borse contraffatte
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto