Sono 3,124 miliardi di euro i fondi stanziati per la realizzazione di 10 opere infrastrutturali in Liguria. Gli interventi riguardano il nodo ferroviario di Genova, la riapertura dei cantieri della ferrovia a Ponente da Andora a San Lorenzo, gli interventi di Anas per il raddoppio dell'Aurelia a Savona e La Spezia, la strada a mare di Cornigliano, il completamento della metropolitana fino a Brignole, il rifacimento della copertura del Bisagno, due interventi molto importanti nel porto di Genova Ronco Canepa e Calata Bettolo, e la piattaforma contenitori di Vado."Si tratta di opere molto importanti e strategiche per questa regione - ha dichiarato Burlando -. Abbiamo lavorato bene ed è stato molto utile incrociare le varie realtà. Lavorando cosi si possono guadagnare dei mesi per ciascuna di queste opere. Quasi tutte possono incominciare quest'anno".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità