Sport
Un nuovo manto erboso per il Ferraris
55 secondi di lettura
Lo stadio Luigi Ferraris di Genova ha un nuovo manto erboso. Realizzato in 9 giorni, durante la pausa natalizia del campionato, il prato di Marassi è stato presentato questa mattina, a poche ore dalla partita tra Genoa e Torino. Il costo dell'opera, quasi 300 mila euro , ed é stato sostenuto da Comune di Genova, attraverso la sua società Sportingenova, e da Genoa e Sampdoria, con il contributo della società Limonta che ha realizzato i lavori. L'assessore comunale Bruno Pastorino ha invece sottolineato l'importanza della collaborazione tra l'amministrazione, le due società e la Lega Calcio, "che ha permesso - ha detto - di realizzare un impianto che dovrebbe durare almeno qualche stagione". Circa la possibilità che Genoa e Sampdoria possano in un futuro gestire direttamente lo stadio genovese, Marotta ha spiegato che "poiché gli stadi devono produrre redditività, bisogna valutare attentamente quanto questo impianto possa rendere". Nel frattempo, comunque, il Comune di Genova ha assegnato ad una società specializzata il compito di realizzare una perizia e giungere ad una valutazione dell'impianto, anche per una sua possibile vendita.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano