Sport
Un nuovo manto erboso per il Ferraris
55 secondi di lettura
Lo stadio Luigi Ferraris di Genova ha un nuovo manto erboso. Realizzato in 9 giorni, durante la pausa natalizia del campionato, il prato di Marassi è stato presentato questa mattina, a poche ore dalla partita tra Genoa e Torino. Il costo dell'opera, quasi 300 mila euro , ed é stato sostenuto da Comune di Genova, attraverso la sua società Sportingenova, e da Genoa e Sampdoria, con il contributo della società Limonta che ha realizzato i lavori. L'assessore comunale Bruno Pastorino ha invece sottolineato l'importanza della collaborazione tra l'amministrazione, le due società e la Lega Calcio, "che ha permesso - ha detto - di realizzare un impianto che dovrebbe durare almeno qualche stagione". Circa la possibilità che Genoa e Sampdoria possano in un futuro gestire direttamente lo stadio genovese, Marotta ha spiegato che "poiché gli stadi devono produrre redditività, bisogna valutare attentamente quanto questo impianto possa rendere". Nel frattempo, comunque, il Comune di Genova ha assegnato ad una società specializzata il compito di realizzare una perizia e giungere ad una valutazione dell'impianto, anche per una sua possibile vendita.
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi