Formazione di ghiaccio sulle strade delle alture genovesi, difficoltà per alcune linee Amt a raggiungere alcune zone collinari della città. In particolare in Val Bisagno, a Fontanegli e Sant'Eusebio nel tratto di Serino, nella zona di Begato, a Cesino-Madonna delle Vigne e a San Carlo di Cese sopra Pegli e ancora in via San Giovanni XXIII a San Fruttuoso. Mezzi Amiu in azione in queste ore per spargere il sale nei quartieri dove la situazione è più critica. I vigili urbani invitano i cittadini, quando possibile, ad evitare l'uso di mezzi privati se sprovvisti di catene o gomme chodate. Il disagio dovrebbe andare riducendosi nelle prossime ore, visto che il tempo su Genova è soleggiato e le temperature sono destinate a salire.
Cronaca
Ghiaccio sulle alture, disagi per i bus
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Porto, prorogata al 30 settembre la concessione provvisoria a Spinelli
- Sampdoria, Lombardo e Gregucci verso la panchina
-
Expo 2025 di Osaka, parla il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani
- Moneglia, riaprono le prime gallerie verso Deiva Marina e Sestri Levante
- 30 giugno 1960, una data storica per Genova: due cortei per ricordarla
-
Expo 2025 di Osaka: parla il capo di Gabinetto di Regione Liguria Massimiliano Nannini
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo