Formazione di ghiaccio sulle strade delle alture genovesi, difficoltà per alcune linee Amt a raggiungere alcune zone collinari della città. In particolare in Val Bisagno, a Fontanegli e Sant'Eusebio nel tratto di Serino, nella zona di Begato, a Cesino-Madonna delle Vigne e a San Carlo di Cese sopra Pegli e ancora in via San Giovanni XXIII a San Fruttuoso. Mezzi Amiu in azione in queste ore per spargere il sale nei quartieri dove la situazione è più critica. I vigili urbani invitano i cittadini, quando possibile, ad evitare l'uso di mezzi privati se sprovvisti di catene o gomme chodate. Il disagio dovrebbe andare riducendosi nelle prossime ore, visto che il tempo su Genova è soleggiato e le temperature sono destinate a salire.
Cronaca
Ghiaccio sulle alture, disagi per i bus
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie