Cronaca
Tecnodidattica, 28 lavoratori a rischio
53 secondi di lettura
In crisi anche la Tecnodidattica di San Colombano Certenoli, in val Fontanabuona, leader nella costruzione dei mappamondo. Per la prima volta dopo 30 anni di attività la direzione è stata costretta ad avviare la cassa integrazione per 28 dei 40 dipendenti. Nel complesso, sono oltre 200 i lavoratori coinvolti nel vortice delle richieste di cassa integrazione che caratterizzano questo inizio d'anno nel comprensorio del Tigullio. In crisi soprattutto il settore auto che vede 120 lavoratori della Lames (100 diretti, 20 di una consociata) su 290 addetti complessivi in cassa integrazione a rotazione. Ancora più grave il destino della Cooperativa Gandolfo di Sestri Levante in quanto i 15 soci-lavoratori collegati alle lavorazioni della Lames si trovano a casa e senza stipendi proprio perché per loro non sono previsti ammortizzatori sociali. Sempre per il settore metalmeccanico, chiusi i battenti delle trafilerie Segesta della famiglia Piaggio di Sestri Levante, con 10 persone in cassa integrazione nella sede sestrese e altre 15 nella fabbrica di Brugnato. Male anche il settore della produzione della plastica con la crisi alla Sistema Plastic e AMR di Casarza Ligure ed alla STP di Carasco.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi