Cronaca
Dalla Regione 1,8 mln di euro per raccolta differenziata
53 secondi di lettura
I cassonetti stradali non sono più adeguati per la raccolta differenziata dei rifiuti e la Regione Liguria, nel 2009, punta al ritiro "porta a porta" di plastica, carta, vetro, lattine. Per sostenere l'avvio del servizio domiciliare, la giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Franco Zunino, ha varato un primo stanziamento di 1 milione e 800 mila euro. Il sistema "porta a porta" sarà realizzato, con diverse modalità, nei comuni della Spezia e di Santo Stefano Magra, nei territori della Val di Magra e delle Cinque Terre, a Sestri Levante, a Pietra Ligure, Noli e Vado Ligure, a Camporosso, Sanremo e Taggia. "La Liguria - spiega l'assessore Franco Zunino - in base ai dati 2007, è attestata intorno al 20% di raccolta differenziata, anche se non mancano alcuni casi di comuni virtuosi che superano il 35%. Per consentire un vero progresso che ci consenta di guardare più da vicino gli obiettivi comunitari è indispensabile un ripensamento dell'organizzazione della raccolta differenziata, che con le tecniche attuali non è in grado di superare il limite fisiologico del 30/35% ".
Ultime notizie
- Carcere di Marassi, detenuto salvato da un'agente della penitenziaria
- Genova, camion perde olio sulla strada: otto incidenti in un'ora
- Ritirati 5 lotti mozzarelle, possibile presenza corpi metallici: ecco quali
- Allerta arancione, affondata barca a Chiavari. Salvato il comandante
- Lutto a Celle Ligure: muore l'architetto Nora Peressini, era in attesa di due gemelli
- Caso sospetto di Chikungunya (febbre spaccaossa), scatta la disinfestazione a Rapallo
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta