Cronaca
Dalla Regione 1,8 mln di euro per raccolta differenziata
53 secondi di lettura
I cassonetti stradali non sono più adeguati per la raccolta differenziata dei rifiuti e la Regione Liguria, nel 2009, punta al ritiro "porta a porta" di plastica, carta, vetro, lattine. Per sostenere l'avvio del servizio domiciliare, la giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente Franco Zunino, ha varato un primo stanziamento di 1 milione e 800 mila euro. Il sistema "porta a porta" sarà realizzato, con diverse modalità, nei comuni della Spezia e di Santo Stefano Magra, nei territori della Val di Magra e delle Cinque Terre, a Sestri Levante, a Pietra Ligure, Noli e Vado Ligure, a Camporosso, Sanremo e Taggia. "La Liguria - spiega l'assessore Franco Zunino - in base ai dati 2007, è attestata intorno al 20% di raccolta differenziata, anche se non mancano alcuni casi di comuni virtuosi che superano il 35%. Per consentire un vero progresso che ci consenta di guardare più da vicino gli obiettivi comunitari è indispensabile un ripensamento dell'organizzazione della raccolta differenziata, che con le tecniche attuali non è in grado di superare il limite fisiologico del 30/35% ".
Ultime notizie
- Vieira: “Comprendo i fischi per il risultato ma non per l’atteggiamento. Cornet rigorista? Decidono i giocatori”
- Rolli days d'autunno, boom di visitatori: 59mila presenze in tre giorni
- Crisi Amt, la denuncia di un utente: "Da anni vetri rotti alla fermata"
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con la pioggia: le previsioni
- Sampdoria: panchina a Gregucci e Foti, non c'è Lombardo
- È partita la sperimentazione: nel tratto pedonale di via Rolando arrivano murales e sdraio
IL COMMENTO
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco