Riaprirà sabato, dalle 9 alle 13, la "Fabbrica del Riciclo", in via Greto di Cornigliano, nel quartiere di Campi, dove saranno esposti mobili e oggetti provenienti dalla raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, dalle tre Isole ecologiche cittadine e dal servizio di ritiro ingombranti mobile Ecovan. Gli oggetti recuperati sono stati ricondizionati e restaurati da operatori specializzati di AMIU. Continua così la collaborazione tra l'Amiu e il Comitato provinciale di Genova dell'UNICEF per la gestione della "Fabbrica del Riciclo" . I cittadini potranno acquisire gli oggetti esposti in cambio di un'offerta economica libera, sulla base di un valore minimo prefissato, da destinare a iniziative sociali. Attualmente lo spazio espositivo è affidato all' UNICEF che lo gestisce con propri volontari. I proventi che saranno destinati alla campagna "Uniti per i bambini, Uniti contro l'Aids".
Cronaca
La Fabbrica del riciclo riapre con Amiu e Unicef
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate