Riaprirà sabato, dalle 9 alle 13, la "Fabbrica del Riciclo", in via Greto di Cornigliano, nel quartiere di Campi, dove saranno esposti mobili e oggetti provenienti dalla raccolta dei rifiuti ingombranti a domicilio, dalle tre Isole ecologiche cittadine e dal servizio di ritiro ingombranti mobile Ecovan. Gli oggetti recuperati sono stati ricondizionati e restaurati da operatori specializzati di AMIU. Continua così la collaborazione tra l'Amiu e il Comitato provinciale di Genova dell'UNICEF per la gestione della "Fabbrica del Riciclo" . I cittadini potranno acquisire gli oggetti esposti in cambio di un'offerta economica libera, sulla base di un valore minimo prefissato, da destinare a iniziative sociali. Attualmente lo spazio espositivo è affidato all' UNICEF che lo gestisce con propri volontari. I proventi che saranno destinati alla campagna "Uniti per i bambini, Uniti contro l'Aids".
Cronaca
La Fabbrica del riciclo riapre con Amiu e Unicef
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi