Politica
Bagnasco: "La Chiesa aiuterà le famiglie in difficoltà"
41 secondi di lettura
La Chiesa italiana intensificherà la sua presenza a fianco delle famiglie in difficoltà mobilitando "al massimo" le risorse disponibili, anche quelle dell'8 per mille: lo ha affermato il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco in una lunga intervista apparsa oggi su Avvenire, riferita, fra l'altro, alle affermazioni fatte ieri dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. "La situazione si è decisamente aggravata, e non solo nelle ultime settimane" e le parrocchie, attraverso le loro strutture di carità, "hanno già dovuto incrementare - ha spiegato Bagnasco - sia i volumi di aiuti alimentari sia i contributi per far fronte alle spese per le utenze e per l'affitto di un numero crescente di famiglie cadute in povertà. Segno - ha aggiunto - di una impoverimento progressivo, anche antecedente alla recessione".
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi