Cronaca
L'influenza è in ritardo, ci si può vaccinare fino al 31 dicembre
46 secondi di lettura
L'influenza, quest'anno, è in ritardo. A Genova, ad esempio, non è ancora stato isolato il virus 2008 che come è già noto proviene dall'Australia ed è un ceppo nuovo, tanto che l'Organizzazione mondiale della Sanità aveva lanciato nei mesi scorsi il “rischio pandemia”, nel senso che dovrebbe fare il doppio delle vittime rispetto al 2007: dai 5 a 7 milioni di italiani. Il picco massimo era atteso come sempre tra dicembre e gennaio e invece le feste di Natale passeranno tranquillamente, il riposo forzato a letto con la febbre può attendere. Ed è il motivo per cui ha deciso di proseguire la campagna di vaccinazione, iniziata il 3 novembre scorso, fino al 31 dicembre, in modo tale da consentire una copertura della popolazione ancora maggiore. Ricordiamo che la profilassi è particolarmente indicata, oltre che per gli anziani, anche per i soggetti a rischio: quelli con malattie croniche dell’apparato respiratorio e cardiovascolare, ipertesi e diabetici.
Ultime notizie
-
Genoa, le prime immagini di De Rossi a Genova
- Morta schiacciata da una palma, il perito: "Radici marce causa del crollo"
- Sfratto all'ex casa Raphael, Tursi: "Servizi sociali pronti con soluzioni temporanee per gli ospiti"
- Bogliolo attacca Ferrante: "Comune accentratore, restituisco le chiavi del municipio". L'assessore: "Basta seguire le regole"
- Tunnel subportuale, il Comune: "Uscita alla Foce andrà spostata, più di 6 anni per la maxi opera"
-
Il genius loci, il vano campane e gli oculi: vi porto sulla Torre di San Lorenzo
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd