Proseguono con successo a Nervi, nel levante genovese, presso la sala municipale di Piazza Duca degli Abruzzi, le mostre fotografiche "I soldati di ventura a Genova attraverso i graffiti" di Italo Pucci, e "Documentazione e fotocomposizioni di elementi urbani di Genova" a cura di Maria Pasel. Le due esposizioni, itineranti, si distinguono per l'argomento e si avvicinano per un punto in comune: le relazioni di Genova con la Germania. Le mostre, aperte al pubblico fino al 9 gennaio prossimo, si caratterizzano poi per un'iniziativa solidale: il ricavato della vendita dei rispettivi cataloghi andrà per il sostenimento di un progetto Unicef.
Cronaca
Successo delle mostre su Genova e la Germania
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio in una casa famiglia, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Goerno"
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi