Proseguono con successo a Nervi, nel levante genovese, presso la sala municipale di Piazza Duca degli Abruzzi, le mostre fotografiche "I soldati di ventura a Genova attraverso i graffiti" di Italo Pucci, e "Documentazione e fotocomposizioni di elementi urbani di Genova" a cura di Maria Pasel. Le due esposizioni, itineranti, si distinguono per l'argomento e si avvicinano per un punto in comune: le relazioni di Genova con la Germania. Le mostre, aperte al pubblico fino al 9 gennaio prossimo, si caratterizzano poi per un'iniziativa solidale: il ricavato della vendita dei rispettivi cataloghi andrà per il sostenimento di un progetto Unicef.
Cronaca
Successo delle mostre su Genova e la Germania
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi