Politica
Amianto, i pensionati denunciano: "Ci hanno presi in giro"
1 minuto e 21 secondi di lettura
I lavoratori sono sicuri: è l’ennesima presa in giro della politica. Quel provvedimento bipartisan che aveva coinvolto maggioranza e opposizione in parlamento, per bloccare la revoca delle pensioni di ha lavorato a contatto con l’amianto, non è mai stato notificato all’Inps di Genova. Ecco perché, anche negli ultimi giorni, le pensioni sono state bloccate, nell’ambito dell’inchiesta di Procura, Inps e Inail, che vogliono far luce sulla regolarità o meno del riconoscimento dei benefici. Dopo un incontro con i dirigenti regionali dell’Istituto di previdenza, oggi le organizzazioni sindacali hanno accertato che all’Inps non c’è traccia della circolare nazionale con cui doveva essere revocata la sospensione delle pensioni, come aveva annunciato in pompa magna qualche settimana fa l’onorevole Michele Scandroglio di Forza Italia, membro della commissione che si era occupata della vicenda. Circa 200 lavoratori si sono recati, per protesta, alla sede dell’Inps. “Ma sono rimasti sconcertati e stupiti – dice Antonio Perziano, responsabile organizzativo della Camera del Lavoro, perché della lettera che dovrebbe tutelare le loro pensioni non c’è tratta”. Per domani è stato comunque convocato un nuovo incontro in prefettura, a Genova, a cui parteciperanno anche i dirigenti di Inps e Inail. Proprio dall’Inail, i lavoratori hanno "ottenuto l'impegno che per un certo periodo non saranno inviate altre lettere di sospensione delle pensioni”. “Ma dall’incontro in Prefettura – dice Perziano, della Cgil – vorremo anche che venisse stabilito per quanto tempo avrà valore questa decisione”.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi