Sette tonnellate di mortadella prodotta da una azienda emiliana con carni suine di origine irlandese, e quindi a rischio contaminazione diossina, sono state ritirate dal mercato ligure. I tecnici veterinari delle cinque Asl liguri stanno effettuando una serie di accurati controlli. Il ritiro della partita di mortadella è stato effettuato dalla stessa ditta produttrice, sotto stretto controllo delle Asl. Le partite della mortadella a rischio diossina erano commercializzate in diverse quantità nelle quattro province liguri: 403 kg a Imperia, 2795 kg a Savona, 3692 Kg a Genova, 447 kg alla Spezia. I veterinari della servizio prevenzione, igiene e sanità pubblica della Regione fanno intanto sapere che non risultano commercializzate nella notra regione carni suine fresche di origine irlandese. Sono in corso inoltre controlli su eventuali partite di carne bovina di origine irlandese come disposto dal Ministero della Salute.
Cronaca
Sequestrate in Liguria 7 tonnellate di mortadella a rischio diossina
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
- L'ultimo saluto a Fabrizio Favata, l'infermiere stroncato da un malore in spiaggia
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche