Cronaca
Giornata di confronto su violenza donne
37 secondi di lettura
Case rifugio, servizi di aiuto psicologico, sociale e legale, percorsi di tutela, reinserimento e riconquista di identità e autonomia per le donne vittime di violenze e maltrattamenti, purtroppo sempre più numerose nelle statistiche Istat, raccontano gli interventi e le azioni concrete delle reti di istituzioni e associazioni contro la violenza che si sono confrontate oggi a Genova, su iniziativa della Provincia con Regione e Comune. Al centro della giornata, nell’auditorium Carige, la rete del progetto nazionale Arianna (di cui il territorio provinciale genovese è area pilota) che gestisce il portale e il numero nazionale antiviolenza 1522, e il filo che la unisce alle reti locali, come quelle antiviolenza e contro la tratta e riduzione in schiavitù coordinate a Genova dalla Provincia.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi