Cronaca
Nubifragio con raffiche alla Spezia, danni e lavoro per i pompieri
37 secondi di lettura
Nottata di grande lavoro per i vigili del fuoco della Spezia in seguito ai danni provocati dal nubifragio e dalle raffiche che dalla serata si sono abbattute sulla città. La zona più colpita, oltre al centro città, quella di Valdora. Tetti scoperchiati, alberi abbattuti, lamiere divelte insieme a cartelloni pubblicitari e allagamenti. Sull'imperiese ha piovuto leggermente questa notte senza provocare alcun disagio. Anche nella zona dell'estremo ponente ci sono state raffiche Sul savonese non ha piovuto, come nel genovese. Anche oggi dovrebbe essere una giornata perturbata soprattutto fino a metà giornata con precipitazioni diffuse sul Centro e il Levante anche accompagnate da rovesci o temporali. Dal pomeriggio dovrebbe smettere la pioggia. E' prevista burrasca di Libeccio con mareggiate sulle coste .
Ultime notizie
- Perseguita e manda le foto intime dell'ex ai parenti, 64enne a processo
-
Genova, manifestazione in piazza per la Palestina. Queirolo Palmas: "Picchiati dai militari israeliani, ho avuto paura"
- Ferraris, il giallo dei due comunicati e qualche frizione tra Comune e Genova Stadium
- Tetraplegico dopo la caduta da dieci metri: in tribunale datore di lavoro e due colleghi
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila