Cronaca
Patto per lo sviluppo in Liguria, 22 firmatari
34 secondi di lettura
Per fronteggiare la crisi, la Liguria promuove un "patto per lo sviluppo" con le forze economiche e sociali: 22 i firmatari dell'accordo siglato a Palazzo Ducale. Azioni a sostegno delle imprese, del lavoro, della famiglia e dei diritti di cittadinanza del welfare e allo sviluppo e al consolidamento delle reti. "La crisi - ha dichiarato Burlando - per la Liguria, per la sua economia variegata, dall'industria pesante, all'high tech, al turismo, alla stessa Pubblica Amministrazione potrebbe rivelarsi meno pesante rispetto ad altre realtà italiane. Bisogna però costruire un patto con il mondo bancario per un accesso al credito garantito e preservare il mondo del lavoro, anche attraverso la stabilizzazione dei precari".
Ultime notizie
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi