Politica
Crisi, siglato il patto per lo sviluppo
33 secondi di lettura
Per far fronte alla crisi economico-finanziaria, la Regione Liguria promuove un "patto per lo sviluppo" con le forze economiche e sociali per definire un sistema di azioni strategiche. Ventidue i firmatari dell'accordo che è stato siglato nel pomeriggio a Palazzo Ducale di Genova. Partendo dall'analisi del contesto socio-economico ligure, dai punti di forza dell'economia regionale e dall'azione di governo della Regione, il patto firmato con le parti economiche e sociali segna le linee lungo le quali correrà, nei prossimi anni, lo sviluppo del territorio: azioni a sostegno delle imprese, del lavoro, della famiglia e dei diritti di cittadinanza del welfare e allo sviluppo e al consolidamento delle reti.
Ultime notizie
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
- Pedofilo arrestato a Genova: aveva migliaia di foto di bambini nel pc
-
Bonazzi: "Non accettiamo tentennamenti da parte del governo"
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi