Come da previsione, è arrivata anche sulla Liguria l'ondata di aria fredda e maltempo proveniente dalla Russia. Sulle province di Imperia e La Spezia non nevica ma soffiano violente raffiche che hanno fatto abbattere questa notte, specie nell'imperiese, alberi e piante. I fiocchi cadono invece sul savonese e nell'entroterra di Genova. Dieci centimetri a Cairo Montenotte, Sassello, Busalla. Abbondante nevicata anche a Santo Stefano d'Aveto. Temperature sui due gradi sopra lo zero sulla costa. Situazione difficile in autostrada. Code sulla A10 fra Pegli ed Arenzano, dove nevica, e ci sono rallentamenti in seguito alle operazioni di fltraggio, da parte della Polstrada, per i mezzi pesanti sulla A26 dove nevica abbondantemente, da Masone. Situazione meno difficile, ma delicata, anche sulla A7 dove nevica abbondantemente fra Bolzaneto e Serravalle. Lo svincolo di Ronco è stato chiuso a causa di un mezzo pesante che si è messo di traverso. Rallentamenti, anche se si può comunque transitare. Le Autostrdae invitano comunque chi è dretto verso Milano a prendere la A7 piuttosto che la A26.Si consiglia l'uso di catene anche per chi deve muoversi attraverso la A6.
Cronaca
Aria gelida e neve sulla Liguria. Allerta fino a mezzanotte.
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze