Come da previsione, è arrivata anche sulla Liguria l'ondata di aria fredda e maltempo proveniente dalla Russia. Sulle province di Imperia e La Spezia non nevica ma soffiano violente raffiche che hanno fatto abbattere questa notte, specie nell'imperiese, alberi e piante. I fiocchi cadono invece sul savonese e nell'entroterra di Genova. Dieci centimetri a Cairo Montenotte, Sassello, Busalla. Abbondante nevicata anche a Santo Stefano d'Aveto. Temperature sui due gradi sopra lo zero sulla costa. Situazione difficile in autostrada. Code sulla A10 fra Pegli ed Arenzano, dove nevica, e ci sono rallentamenti in seguito alle operazioni di fltraggio, da parte della Polstrada, per i mezzi pesanti sulla A26 dove nevica abbondantemente, da Masone. Situazione meno difficile, ma delicata, anche sulla A7 dove nevica abbondantemente fra Bolzaneto e Serravalle. Lo svincolo di Ronco è stato chiuso a causa di un mezzo pesante che si è messo di traverso. Rallentamenti, anche se si può comunque transitare. Le Autostrdae invitano comunque chi è dretto verso Milano a prendere la A7 piuttosto che la A26.Si consiglia l'uso di catene anche per chi deve muoversi attraverso la A6.
Cronaca
Aria gelida e neve sulla Liguria. Allerta fino a mezzanotte.
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo