Politica
Sanità. presidio dei lavoratori davanti alla Regione
50 secondi di lettura
Presidio dei lavoratori della sanità privata di Cgil Fp, Cisl Fpl e Uil Fpl oggi sotto la sede della Regione Liguria per chiedere il rinnovo del contratto economico di settore scaduto a livello nazionale dal 2006. "Montaldo vergogna" lo striscione steso dai manifestanti in piazza De Ferrari in riferimento alla "promessa fatta 36 mesi fa dall'assessore regionale alla Sanità di finanziare almeno in parte le aziende private erogatrici di servizio sanitario". "Mille duecento lavoratori della sanità privata in Liguria, 150.000 in Italia - hanno spiegato i delegati sindacali - da tre anni sono senza contratto. Don Orione, Chiossone, Cepim, Montallegro, San Camillo, Santo Bambino, Aism, Eba e Villa Azzurra sono gli istituti coinvolti. Chiediamo alla Regione Liguria di mantenere gli impegni presi". L'assessore Montaldo ha subito risposto. "I lavoratori della sanità privata hanno assolutamente ragione - ha spiegato - Questa è una cosa grave. Faremo anche uno sforzo ulteriore in questa direzione perché non possono essere penalizzati i lavoratori".
TOP VIDEO
Domenica 03 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally delle "trazioni posteriori"
Venerdì 01 Dicembre 2023
La Sopraelevata non si tocca - Lo Speciale
Ultime notizie
- Samp, Pirlo deluso: "Siamo stati presuntuosi"
- Metropolitana di Genova, tre giorni di chiusure anticipate per lavori
- Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
- Ventimiglia, Di Muro: "In arrivo fondi per pulire la città e gestire immigrazione"
- Brescia - Sampdoria 3 - 1: blucerchiati mai in partita. Brutto passo indietro
- Cacciatore aggredito da un cinghiale si spara a un piede
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni