Cronaca
Aids, in Liguria ci si ammala meno
49 secondi di lettura
Mai così pochi casi di Aids in Liguria. Si parla del minimo storico. Nel 2007 sono stati 47 le persone colpite dal virus, con una tendenza alla conferma anche nel 2008. Al 31 ottobre, infatti, i casi notificati sono stati 29. E' questo uno dei dati più importanti in occasione del 20esimo anniversario della Giornata Mondiale Aids, il primo dicembre. L'analisi dei dati del bollettino Aids/Hiv, diffusi dalla Regione Liguria, mette in evidenza la maggior diffusione dell'Aids nella popolazione maschile rispetto a quella femminile, soprattutto la fascia di età compresa fra i 25 e i 50 anni, in particolare i tossicodipendenti degli anni Novanta o da contatti sessuali come prima causa di infezione. In Liguria aumenta il contagio Hiv fra le donne, pari al 25% del totale, nel 78% dei casi con trasmissione eterosessuale, a cui va aggiunto un 4% di donne che praticano la prostituzione. Aumentano anche le nuove diagnosi fra gli stranieri: il 6,3% per le donne provenienti dall'Africa centrale ed il 5,3% per gli uomini di nazionalità sudamericana.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate