Cronaca
Aids, in Liguria ci si ammala meno
49 secondi di lettura
Mai così pochi casi di Aids in Liguria. Si parla del minimo storico. Nel 2007 sono stati 47 le persone colpite dal virus, con una tendenza alla conferma anche nel 2008. Al 31 ottobre, infatti, i casi notificati sono stati 29. E' questo uno dei dati più importanti in occasione del 20esimo anniversario della Giornata Mondiale Aids, il primo dicembre. L'analisi dei dati del bollettino Aids/Hiv, diffusi dalla Regione Liguria, mette in evidenza la maggior diffusione dell'Aids nella popolazione maschile rispetto a quella femminile, soprattutto la fascia di età compresa fra i 25 e i 50 anni, in particolare i tossicodipendenti degli anni Novanta o da contatti sessuali come prima causa di infezione. In Liguria aumenta il contagio Hiv fra le donne, pari al 25% del totale, nel 78% dei casi con trasmissione eterosessuale, a cui va aggiunto un 4% di donne che praticano la prostituzione. Aumentano anche le nuove diagnosi fra gli stranieri: il 6,3% per le donne provenienti dall'Africa centrale ed il 5,3% per gli uomini di nazionalità sudamericana.
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi