Cronaca
Morì dissanguato, al processo i consulenti
57 secondi di lettura
Sentiti oggi tutti i consulenti di parte al processo a carico di Alessandro Berri, il medico del 118 accusato di omicidio colposo per il decesso di Bruno Nicoli, il 38enne morto dissanguato il 22 giugno 2003 dopo aver sfondato con un calcio una porta a vetri in via Ansaldo, nella zona di Marassi. Secondo l'accusa il medico, specialista in chirurgia d'urgenza e pronto soccorso, avrebbe omesso di applicare un adeguato bendaggio elastico sulla vasta ferita per fronteggiare l'emorragia. Il paziente giunse in pronto soccorso ancora cosciente ma poco dopo morì. Oggi il prof. Luca Tajana, consulente del pm Sabrina Monteverde, ha sostenuto che "usando gli opportuni mezzi emostatici si poteva salvare la vita al paziente". Il prof. Paolo Cremonesi, primario del pronto soccorso del Galliera e chirurgia d'urgenza ha invece sostenuto che "per intervenire quello che conta sono i primi minuti, altrimenti è sempre più difficile il controllo dell'emorragia". E il prof. Lomi ha aggiunto che "non c'é nesso causale tra quello che ha fatto il dott. Berri e la morte del paziente perché ormai la situazione era irreversibile". Il processo è rinviato al 23 dicembre.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse