Da oggi due pattuglie dei vigili urbani presidieranno e monitoreranno la zona del centro storico di Genova compresa fra via della Maddalena e la Cattedrale di San Lorenzo per arginare ancor di più il degrado e la microcriminalità. Sicurezza,lotta al degrado ma anche viabilità. Obiettivi che rientrano in una nuova organizzazione voluta da palazzo Tursi che ha stanziato da qui a fine anno 50 mila euro. Così i vigili urbani potranno intervenire rapidamente , essendo a piedi, in caso di emergenza anche all'interno di San Lorenzo dove già si sono verificati scippi e borseggi. Inoltre guerra a chi guida in stato di ebbrezza, ai posteggi in seconda fila, a quelli abusivi, e controlli maggiori sui posteggi riservati ai portatori di handicap e sui contrassegni che appaiono sulle vetture.
Cronaca
Microcriminalità e degrado, da oggi i vigili presidiano la Cattedrale
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente in moto in A10 nell'Imperiese, un morto e un ferito grave
-
MNESYS: da Genova il progetto Italiano che rivoluziona la ricerca sul cervello
- Sarzana si candida a Capitale italiana della cultura 2028
- Incidente in moto in A10, un morto e un ferito grave: traffico bloccato a Imperia
- Genoa scatenato, Tengstedt e Obrador verso la firma e ora caccia a Carboni
- "Viva gli Anziani!", il progetto di Sant'Egidio che ha in carico 4500 over 80
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo