Cronaca
Lo stadio Ferraris a Marassi non sarà trasformato in appartamenti
1 minuto e 25 secondi di lettura
Lo stadio Ferraris di Marassi non si tocca. Perchè non esiste nessuna ipotesi di vendita con una diversa destinazione d'uso, come ad esempio la trasformazione in beni immobili, creando un nuovo stadio a Sestri Ponente e di cui esiste già un progetto. La conferma ufficiale arriva in serata dal Comune di Genova parlando del destino dello stadio per il quale, però, è in corso una perizia per stabilire il prezzo base d'asta. E al momento attuale, le due società sportive genovesi, Samp e Genoa stanno pensano a una struttura moderna, che tenga conto delle nuove esigenze del calcio, dal merchandaising all'ospitalità, "uno stadio del calcio aperto sette giorni su sette, che sia anche un volano turistico e di promozione per la città" e per questo si sta valutando l'ipotesi di asservire a queste funzioni integrative gli spazi di Villa Piantelli (di proprietà del Comune). L'allargamento delle funzioni dello stadio con l'impiego degli spazi di Villa Piantelli è allo studio degli uffici dell'assessorato che stanno verificando cosa occorra fare e quale sia il costo, che si dovrebbe aggirare intorno ad un milione di euro. L'esigenza di vendere l'impianto nasce dalla necessità di dare un equilibrio economico a Sportingenova ed ottenere così fondi utili da poter dedicare alla cura e allo sviluppo degli altri impianti. Equilibrio che dovrebbe essere raggiunto anche con l'operazione di project financing prevista per lo stadio Carlini. Intanto Sportingenova dovrà farsi carico, entro marzo 2009, di adeguare le sedute degli spalti dello stadio di Marassi che può contenere fino a 36mila perone, secondo quanto previsto dall'ultimo regolamento della Uefa. Intervento per un costo stimato tra 1,1 mln e 1,5 mln di euro.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi