Da ieri sera Palazzo di Giustizia di Genova è presidiato con discrezione dalle forze dell'ordine per la delicata giornata di oggi, durante la quale è prevista la sentenza del processo G8 sull'irruzione alla scuola Diaz, avvenuta il 21 luglio del 2001. Nell'aula bunker sono stati effettuati doppi controlli; all'esterno sono state riattivate le telecamere, ma per il momento è tutto tranquillo. In giornata non è escluso che, in attesa della sentenza, si radunino all'esterno del Tribunale esponenti dei comitati sorti nel corso degli anni per chiedere che fosse fatta luce sulle responsabilità della polizia. Saranno presenti anche alcuni dei 93 manifestanti che vennero picchiati e poi arrestati quella notte, oggi costituitisi parte civile. Per entrare a Palazzo di Giustizia stamattina chinque viene identificato e registrato, sia che si tratti di avvocati, che di giornalisti, fotografi o pubblico. L' aula è presidiata dai carabinieri.
Cronaca
G8, oggi la sentenza per l'irruzione alla Diaz: tribunale blindato
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie