Cronaca
G8: giovedì la sentenza per l'irruzione alla Diaz
47 secondi di lettura
Un'aula divisa con transenne per creare zone dedicate per il pubblico, i media, le televisioni e i fotografi e fuori dal tribunale un sistema di sorveglianza e controllo ancora allo studio della questura ma 'discreto'. Genova si prepara ad affrontare ancora una 'prova', quella che ci sarà giovedì con la lettura della sentenza per i 29 poliziotti accusati delle violenze nella scuola Diaz durante il G8 del 2001. L'aula bunker del tribunale, dove il 13 si aprirà l'ultima udienza e verrà letta la sentenza, avrà un aspetto diverso rispetto a quello che l'ha caratterizzata per tutto il processo: verranno create tre zone specifiche che in qualche modo salvaguarderanno le aree dove si trovano pm, parti civili e difensori. All'esterno non è stato reso noto se verrà creata una 'zona cuscinetto': in previsione dell' arrivo di molte parti lese, la questura sta vagliando un sistema di sorveglianza che sarà, dicono, "soprattutto discreto".
Ultime notizie
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, è rottura Governo-sindacati: sciopero e assemblea a Genova
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Amt, da oggi gli over 70 tornano a pagare i bus
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi