Cronaca
G8: giovedì la sentenza per l'irruzione alla Diaz
47 secondi di lettura
Un'aula divisa con transenne per creare zone dedicate per il pubblico, i media, le televisioni e i fotografi e fuori dal tribunale un sistema di sorveglianza e controllo ancora allo studio della questura ma 'discreto'. Genova si prepara ad affrontare ancora una 'prova', quella che ci sarà giovedì con la lettura della sentenza per i 29 poliziotti accusati delle violenze nella scuola Diaz durante il G8 del 2001. L'aula bunker del tribunale, dove il 13 si aprirà l'ultima udienza e verrà letta la sentenza, avrà un aspetto diverso rispetto a quello che l'ha caratterizzata per tutto il processo: verranno create tre zone specifiche che in qualche modo salvaguarderanno le aree dove si trovano pm, parti civili e difensori. All'esterno non è stato reso noto se verrà creata una 'zona cuscinetto': in previsione dell' arrivo di molte parti lese, la questura sta vagliando un sistema di sorveglianza che sarà, dicono, "soprattutto discreto".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate