Cronaca
G8: giovedì la sentenza per l'irruzione alla Diaz
47 secondi di lettura
Un'aula divisa con transenne per creare zone dedicate per il pubblico, i media, le televisioni e i fotografi e fuori dal tribunale un sistema di sorveglianza e controllo ancora allo studio della questura ma 'discreto'. Genova si prepara ad affrontare ancora una 'prova', quella che ci sarà giovedì con la lettura della sentenza per i 29 poliziotti accusati delle violenze nella scuola Diaz durante il G8 del 2001. L'aula bunker del tribunale, dove il 13 si aprirà l'ultima udienza e verrà letta la sentenza, avrà un aspetto diverso rispetto a quello che l'ha caratterizzata per tutto il processo: verranno create tre zone specifiche che in qualche modo salvaguarderanno le aree dove si trovano pm, parti civili e difensori. All'esterno non è stato reso noto se verrà creata una 'zona cuscinetto': in previsione dell' arrivo di molte parti lese, la questura sta vagliando un sistema di sorveglianza che sarà, dicono, "soprattutto discreto".
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano