Cronaca
Indagini sulle ossa ritrovate nella "casa degli scheletri"
33 secondi di lettura
Tolti i sigilli alla "casa degli scheletri" di Taggia, ora la palla passa alla Soprintendenza. Sarà compito degli esperti genovesi riscostruire la storia dello stabile seicentesco e fare un po' di chiarezza sulla possibile origine dei sei scheletri ritrovati alcune settimane fa all'interno dell' edificio abbandonato nel cuore di Taggia. A fare il macabro ritrovamento era stato il proprietario dell'immobile, che vive a Cuneo. Per decisione della Procura di Sanremo, l'edificio era stato posto sotto sequestro. "Da un primo sopralluogo sembra possa trattarsi di una cappella. Forse si tratta di resti di suore, all'interno di una sepoltura" è la prima ipotesi dei soprintendenti giunti da Genova.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Picchiava e minacciava la ex fidanzata minorenne, trovato a casa di un amico e arrestato
-
Alessandro: "Avevo smesso, poi una birra mi ha fatto ricadere nel baratro dell'alcol"
- Sanità in lutto, è morto l'oculista genovese Maurizio Rolando
- Detenuto prende a pugni in faccia un agente: violenza nel carcere della Spezia
- Scarcerato da Israele anche l'ultimo genovese della Flotilla. Oggi l'arrivo ad Atene
- Processo Morandi, risarciti 60 dipendenti Amiu traumatizzati dal crollo
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila