Cronaca
Indagini sulle ossa ritrovate nella "casa degli scheletri"
33 secondi di lettura
Tolti i sigilli alla "casa degli scheletri" di Taggia, ora la palla passa alla Soprintendenza. Sarà compito degli esperti genovesi riscostruire la storia dello stabile seicentesco e fare un po' di chiarezza sulla possibile origine dei sei scheletri ritrovati alcune settimane fa all'interno dell' edificio abbandonato nel cuore di Taggia. A fare il macabro ritrovamento era stato il proprietario dell'immobile, che vive a Cuneo. Per decisione della Procura di Sanremo, l'edificio era stato posto sotto sequestro. "Da un primo sopralluogo sembra possa trattarsi di una cappella. Forse si tratta di resti di suore, all'interno di una sepoltura" è la prima ipotesi dei soprintendenti giunti da Genova.
Ultime notizie
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
- Cantieri in autostrada, domenica pomeriggio di code in Liguria
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi