Cronaca
Croce Rossa festeggia i cento anni
1 minuto e 4 secondi di lettura
Presenti autorità civili e militari e le consorelle del Comprensorio, oggi sono stati festeggiati i cento anni di vita della Croce Rossa di Riva Trigoso. Risale infatti al primo novembre del 1908 la nascita del comitato grazie ad alcuni rivani fuoriusciti dalla Croce Verde di Sestri Levante (fondata nel 1907) che fondarono la Croce Bianca poi inglobata nel periodo del fascismo nella Croce Rossa Italiana. Quella di Riva - ha spiegato durante la cerimonia il presidente Stefano Bianchi - è una sede storica perché al fianco delle grandi fabbriche come la Fit Ferrotubi ed i Cantieri Navali del Tirreno che dal dopoguerra fino agli anni '80 contavano ben 5.000 operai e quindi un servizio di soccorso principalmente sugli infortuni nel mondo del lavoro. Poi poco alla volta con la crescita turistica nei periodi estivi il servizio si e' allargato. Novanta i militi in servizio che lo scorso anno hanno effettuato ben 4.000 servizi percorrendo 75 mila km con i 12 mezzi a loro disposizione. La Croce Rossa ha anche un natante per il servizio in mare ed una unità cinofila per la ricerca delle persone scomparse". Numerosi i riconoscimenti assegnati ai militi e soci con menzione particolare al socio Edoardo Bo che per 50 anni ha prestato il suo servizio prima come milite e poi come presidente del sodalizio.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie