Il maltempo che si è scatenato nella provincia di Genova, dalla costa alle vallate, ha impegnato per tutta la notte uomini e mezzi della Provincia di Genova, coordinati dall’assessore Piero Fossati in numerosi interventi su carreggiate ostruite da alberi, piante e rami spezzati dalle raffiche. Le squadre della viabilità sono entrate in azione soprattutto nel Levante, come nei casi dei tronchi caduti sulle provinciali 49 di Sopralacroce a Borzonasca, 26 bis della Val Mogliana al passo del Bocco, e 34 di Cogorno. Attualmente le strade provinciali sono tutte transitabili, ma i tecnici dell’Area viabilità raccomandano massima prudenza ai guidatori per le fortissime raffiche di vento e per i rischi, sulla rete costiera, di trovare anche tratti bagnati dagli spruzzi delle violente mareggiate.
Cronaca
Maltempo, problemi anche sulle strade interne
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Piciocchi: "Amt vogliono renderla pubblica. Genoa e Sampdoria non hanno la forza per rifare lo stadio"
-
Allarme bomba, il momento in cui il pacco viene fatto brillare IL VIDEO
-
Sospetto pacco bomba alla sinagoga di Genova: è stato fatto brillare
- 7 ottobre, è allarme sicurezza: a Genova occhi puntati sugli 'obbiettivi sensibili'
- Maxi tamponamento in lungomare Canepa, coinvolti sei veicoli: due feriti
- Cinquant’anni di Filse, la Liguria celebra il motore del suo sviluppo economico
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila