Cronaca
Scuola, cortei e poi assemblea a Tursi
1 minuto e 9 secondi di lettura
Giornata di mobilitazione della scuola, oggi, anche a Genova, con cortei in centro e poi assemblea di studenti, insegnanti e genitori nel salone di rappresentanza di palazzo Tursi per iniziativa del gruppi di maggioranza (Pd, Prc, Verdi, Nuova Stagione, Ulivo e Idv) al Comune. Saranno presenti gli assessori Andrea Ranieri e Paolo Veardo, Giulio Luzzatto, Matteo Viviano e il comitato genitori insegnanti della scuola Anna Frank. I consiglieri di maggioranza del consiglio comunale di Genova esprimono "una forte preoccupazione per le ricadute che il dl 137 Gelmini avrà sulla città, in particolare sulle famiglie, sui ragazzi e sull'occupazione di tanti precari e ricercatori, che da anni prestano un servizio qualificato nella scuola e nell'università". I gruppi di maggioranza si dicono anche "fermamente convinti della necessità del dialogo e di un dibattito costruttivo perché la scuola esca dall'isolamento e diventi il tema centrale in cui si giochi il futuro della società. Avendo auspicato che la mobilitazione di questi giorni portasse il Governo ad una disponibilità di dialogo con il mondo della Scuola, fatto questo purtroppo non avvenuto, riteniamo comunque che il confronto debba continuare a partire dalle sedi istituzionali e per questo abbiamo pensato di richiedere come maggioranza il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, non per ospitare una nostra iniziativa ma per dare il giusto riconoscimento alla voce del mondo della scuola".
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…