Cultura e Spettacoli
Al Duse la storia del gesuita Matteo Ricci
44 secondi di lettura
Questa sera alle ore 21, al Teatro Duse di Genova, appuntamento con lo spettacolo "Matteo Ricci. Un gesuita scienziato alla corte dei Ming", di e con Ruggero Cara, coprodotto da Promo Music e Festival della Scienza, con la collaborazione della Fondazione Giorgio Cini e con Rosaspinaunteatro/Teatro Minerva di Minerbio. La rappresentazione, tratta dal libro di Michela Fontana "Matteo Ricci. Un gesuita alla corte dei Ming", narra l'esperienza del grande personaggio maceratese che, alla fine del Cinquecento, partì da solo alla volta dell'impero dei Ming e riuscì perfettamente, grazie alla sua apertura intellettuale, ad integrarsi con le tradizioni e gli usi di Pechino. Adottato il nome mandarino di Li Madou, Matteo Ricci diventò artefice di una vera e propria mediazione culturale tra due civiltà che, fino a quel momento, sembravano irrimediabilmente separate. Per assistere allo spettacolo è consigliata la prenotazione.
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…