E' stata recuperata buona parte della rete del peschereccio Maria Santissima dell'Alto Mare nel cui naufragio, avenuto nelle acque di Ventimiglia il 7 ottobre scorso, perse la vita un pescatore di 39 anni. E' stato un altro peschereccio a segnalare alla Guardia Costiera che la rete, si tratta di un cianciolo, cominciava ad affiorare in superficie evidentemente portata dalle correnti. Sotto la supervisione di una motovedetta della capitaneria di porto di Sanremo la rete, che se lasciata in mare avrebbe anche rappresentato un pericolo per la navigazione, è stata recuperata dal peschereccio Fedele Fortuna, lo stesso che soccorse i naufraghi, con l'aiuto di un sommozzatore ed è stata quindi posta sotto sequestro a disposizione della magistratura. Intanto proseguono le indagini per accertare come la barca si sia potuta ribaltare prima di affondare.
Cronaca
Recuperata la rete del peschereccio affondato
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Caos in piazza Dinegro: rubano il cellulare a un anziano, fermati dalla polizia uno dà di matto
- Genoa, Mantova battuto: brilla Stanciu (3-2)
- Grazie al fiuto dei cani la polizia scova dosi di hashish dentro a una saracinesca
- Barbiere 'in nero' aggredisce i carabinieri: arrestato il 20enne e chiuso il negozio
- World Drowning Prevention Day a Chiavari: esercitazione dei vigili del fuoco
- Amt multa 81enne con CityPass, la figlia: "Ignorato il rinnovo automatico, mamma indifesa"
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni