Cronaca
Religione, Bagnasco: "Pellegrinaggio è provocazione"
1 minuto e 21 secondi di lettura
Il pellegrinaggio è un aspetto della religiosità popolare che non presenta segni di cedimento e può diventare 'provocazione' per il mondo contemporaneo: lo ha detto l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei cardinale Angelo Bagnasco, durante il convegno dei rettori ed operatori pastorali dei Santuari italiani in corso nel santuario di Nostra Signora della Guardia a Genova. Bagnasco ha parlato su 'La pieta' popolare e il pellegrinaggio oggì affermando che nei santuarì "le folle di persone non si assottigliano neanche sotto l'incalzante processo della secolarizzazione" anzi, si assiste a "una crescita che dà da pensare".Rivolgendosi ai partecipanti al convegno il presidente della Cei ha poi parlato del pellegrinaggio come di una 'provocazione' per il mondo contemporaneo e di una possibilità per suscitare vocazioni. "Prima di diventare cammino - ha detto Bagnasco - il pellegrinaggio è una scelta del cuore che coincide con il desiderio di cambiare qualcosa nella propria vita. Oggi la decisione di intraprendere un pellegrinaggio assume anche valore di provocazione rispetto a quel clima velleitario per cui si subisce il fascino del bene ma non ci si decide mai per esso". Inoltre, ha detto, "ai giovani in particolare questa capacità di decidersi per un cammino esigente, per quanto circoscritto nel tempo, può avere un forte impatto vocazionale". Infine Bagnasco ha definito il pellegrinaggio come una "risorsa ecclesiale" in quanto "oltre ad essere esperienza personale dell'incontro con Dio, la Vergine e i santi, concorre ad alimentare un processo di identificazione comunitaria in quanto costituisce un'occasione di incontro e di integrazione".
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi