Cronaca
Religione, Bagnasco: "Pellegrinaggio è provocazione"
1 minuto e 21 secondi di lettura
Il pellegrinaggio è un aspetto della religiosità popolare che non presenta segni di cedimento e può diventare 'provocazione' per il mondo contemporaneo: lo ha detto l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei cardinale Angelo Bagnasco, durante il convegno dei rettori ed operatori pastorali dei Santuari italiani in corso nel santuario di Nostra Signora della Guardia a Genova. Bagnasco ha parlato su 'La pieta' popolare e il pellegrinaggio oggì affermando che nei santuarì "le folle di persone non si assottigliano neanche sotto l'incalzante processo della secolarizzazione" anzi, si assiste a "una crescita che dà da pensare".Rivolgendosi ai partecipanti al convegno il presidente della Cei ha poi parlato del pellegrinaggio come di una 'provocazione' per il mondo contemporaneo e di una possibilità per suscitare vocazioni. "Prima di diventare cammino - ha detto Bagnasco - il pellegrinaggio è una scelta del cuore che coincide con il desiderio di cambiare qualcosa nella propria vita. Oggi la decisione di intraprendere un pellegrinaggio assume anche valore di provocazione rispetto a quel clima velleitario per cui si subisce il fascino del bene ma non ci si decide mai per esso". Inoltre, ha detto, "ai giovani in particolare questa capacità di decidersi per un cammino esigente, per quanto circoscritto nel tempo, può avere un forte impatto vocazionale". Infine Bagnasco ha definito il pellegrinaggio come una "risorsa ecclesiale" in quanto "oltre ad essere esperienza personale dell'incontro con Dio, la Vergine e i santi, concorre ad alimentare un processo di identificazione comunitaria in quanto costituisce un'occasione di incontro e di integrazione".
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 1-2: Lapadula accorcia le distanze
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate