Si avvicina l'infliuenza e dal 3 novembre parte la campagna di vaccinazione. Terminerà il 31 dicembre. Il Nucleo Strategie Vaccinali della Asl3 Genovese ha messo in atto una serie di iniziative volte a garantire un'adeguata somministrazione delle dosi vaccinali sul territorio metropolitano e a fornire un'informazione quanto più capillare possibile. “Abbiamo acquisito una quantità complessiva di dosi di vaccino sufficiente – spiegano dalla Asl – per mantenere ed aumentare la copertura delle categorie di cittadini a rischio, così come individuati dalla Circolare del Ministero della Salute”. I vaccini sono somministrati dai medici di famiglia e, dal 3 novembre al 5 dicembre, in ambulatori specificatamente dedicati dall’Unità Operativa Igiene Pubblica di Asl 3 distribuiti nei 6 Distretti Socio Sanitari di competenza, nelle sedi delle municipalità che ne hanno fatto specifica richiesta, nei centri di prima accoglienza e nelle comunità per anziani. La campagna vaccinale proseguirà fino al 31 dicembre presso tutte la sedi ambulatoriali istituzionali di igiene pubblica. Il vaccino è gratuito per chi ha più di 65 anni, per i bambini di età superiore ai 6 mesi affetti da differenti tipologie di malattie, per gli adulti affetti da patologie croniche, le donne che saranno nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, gli individui ricoverati in strutture per lungodegenti, i medici e il personale sanitario, i soggetti con contatti familiari ad alto rischio. "Per evitare il classico assalto e un esaurimento repentino delle scorte - dicono dalla Asl - raccomandiamo di non affrettarsi ad effettuare il vaccino nei primi giorni, ma di utilizzare tutto l'arco di tempo a disposizione".
Cronaca
Arriva l'influenza, dal 3 novembre sarà disponibile il vaccino
1 minuto e 19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri