Si avvicina l'infliuenza e dal 3 novembre parte la campagna di vaccinazione. Terminerà il 31 dicembre. Il Nucleo Strategie Vaccinali della Asl3 Genovese ha messo in atto una serie di iniziative volte a garantire un'adeguata somministrazione delle dosi vaccinali sul territorio metropolitano e a fornire un'informazione quanto più capillare possibile. “Abbiamo acquisito una quantità complessiva di dosi di vaccino sufficiente – spiegano dalla Asl – per mantenere ed aumentare la copertura delle categorie di cittadini a rischio, così come individuati dalla Circolare del Ministero della Salute”. I vaccini sono somministrati dai medici di famiglia e, dal 3 novembre al 5 dicembre, in ambulatori specificatamente dedicati dall’Unità Operativa Igiene Pubblica di Asl 3 distribuiti nei 6 Distretti Socio Sanitari di competenza, nelle sedi delle municipalità che ne hanno fatto specifica richiesta, nei centri di prima accoglienza e nelle comunità per anziani. La campagna vaccinale proseguirà fino al 31 dicembre presso tutte la sedi ambulatoriali istituzionali di igiene pubblica. Il vaccino è gratuito per chi ha più di 65 anni, per i bambini di età superiore ai 6 mesi affetti da differenti tipologie di malattie, per gli adulti affetti da patologie croniche, le donne che saranno nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, gli individui ricoverati in strutture per lungodegenti, i medici e il personale sanitario, i soggetti con contatti familiari ad alto rischio. "Per evitare il classico assalto e un esaurimento repentino delle scorte - dicono dalla Asl - raccomandiamo di non affrettarsi ad effettuare il vaccino nei primi giorni, ma di utilizzare tutto l'arco di tempo a disposizione".
Cronaca
Arriva l'influenza, dal 3 novembre sarà disponibile il vaccino
1 minuto e 19 secondi di lettura
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Marzo 2023
Terrazza incontra la sanità - Il piano socio sanitario della Liguria
Mercoledì 29 Marzo 2023
Anteprima Calcio del 29 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Dematerializzazione ricette rosse e bianche, basterà un clic
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Mercoledì 29 Marzo 2023
Libri e idee - Il boia e la contessa
Mercoledì 29 Marzo 2023
La sanremese a Londra: "Ho cambiato vita a 39 anni, qui mi sento a casa"
Mercoledì 29 Marzo 2023
Il medico risponde, l'oculista Fabio Giacomelli
Mercoledì 29 Marzo 2023
Tg salute, puntata del 29 marzo 2023
Mercoledì 29 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1986: nasce l'aeroporto di Genova
Mercoledì 29 Marzo 2023
Meteo in Liguria, tornano le nuvole dal pomeriggio
Ultime notizie
- Genova, il killer Luca Delfino libero: la difficile decisione del giudice
- Quindicenne morto: eseguita l'autopsia, risultati tra 60 giorni
-
Anteprima Calcio del 29 marzo 2023
- Banca Bper punta sulla sostenibilità, in arrivo 7 miliardi per le imprese
- Malore per Papa Francesco, ricoverato per accertamenti
- Genoa, Vogliacco via social: “Diamo tutto fino alla fine”
IL COMMENTO
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi
Non si regalano le vittorie, altrimenti addio sport