Cultura e Spettacoli
La cucina sestrese all'Antartide
36 secondi di lettura
Due cuochi sestresi, Daniele Guidi e Andrea Ballerini, sono partiti oggi alla volta della base italiana "Mario Zucchelli" nella Baia di Terranova in Antartide dove resteranno due mesi per preparare prelibati menu ai 40 scienziati e ricercatori dell'Enea. Mentre i super tecnici studieranno i licheni, la fauna ed effettueranno carotaggi della superficie ghiacciata, i due chef sestresi si cimenteranno in piatti già ben collaudati nella Bimare, come gli spaghetti alle alghe marine, la sopressata di polpo e ovviamente vari tipi di pasta con il pesto. "Abbiamo seguito un corso di due settimane al rifugio dello Stelvio - spiega Daniele Guidi -, poi in una base nucleare italiana per vivere in spazi piccoli e con necessari accorgimenti".
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi